Gli incontri con esseri spirituali sono comuni nelle esperienze di pre-morte. Tuttavia, le persone tendono a vedere Dio, angeli o l’aldilà in base alla propria religione e alle tradizioni culturali. Il ricercatore americano Robert King ha dimostrato questa connessione studiando 79 resoconti di esperienze di pre-morte che menzionano Gesù. Non sorprende che tutti i narratori provenissero da culture occidentali.

King ha consultato i siti NDERF e IANDS, dove le persone pubblicano i loro racconti di esperienze di pre-morte, cercando le parole chiave “Gesù” e “Cristo”. Le descrizioni sull’aspetto e sul comportamento di Gesù variavano notevolmente, ma l’influenza risultava sempre positiva: Gesù incoraggiava a tornare alla vita, parlava degli scopi non realizzati della persona e delle virtù (perdono, amore), condivideva conoscenze divine o rivelazioni profetiche e offriva conforto.

È importante ricordare che le esperienze di pre-morte possono essere considerate stati di fase. In un esperimento REMspace, sognatori lucidi hanno deliberatamente ricreato uno scenario tipico di esperienza di pre-morte (volare attraverso un tunnel verso una luce) durante un sogno lucido. In situazioni di pericolo di vita, le persone tendono a vedere ciò che si aspettano, influenzate dalle storie già ascoltate. Tuttavia, King conclude che tali incontri migliorano il benessere psicologico delle persone e risvegliano in loro il desiderio di vivere.

Hai mai vissuto qualcosa di completamente nuovo in uno stato di fase, che non avevi mai nemmeno immaginato nella realtà?

L’articolo è stato pubblicato nel novembre 2024 nel Journal of Anomalous Experience and Cognition.

Ti sei perso

Il Corpo del Divertimento nei Sogni Lucidi

Tre tecniche di sogno lucido dal Tibetan Dream Yoga

FBYoutubeTelegram