Dopo un incidente, Stephen Monk ha trascorso tre settimane in coma. Al risveglio, ha perso la capacità di ricordare i suoi sogni, anche se in precedenza aveva sperimentato non solo sogni regolari ma anche sogni lucidi. Ora, si tuffava nell’oscurità ogni notte. Come ipnoterapeuta e praticante di PNL, ha iniziato a lavorare sul problema, incorporando ipnosi, PNL, yoga, meditazione e psicologia. Ha pubblicato il processo della sua guarigione nel libro I nostri sogni.
Il libro è pieno di esercizi pratici. Ad esempio, prima di addormentarti, devi creare un’intenzione per ricordare il sogno al mattino e concentrarti su immagini ipnagogiche. E subito dopo esserti svegliato, prova a ricostruire la trama del sogno senza aprire gli occhi o muoverti.
Ma nel complesso, l’autore raccomanda di non osservare passivamente il sogno, ma di modellare attivamente il suo contenuto. Sottolinea l’importanza di unire processi consci e subconsci e fornisce esercizi per creare ancore e lavorare con le allucinazioni: immagini, suoni, sensazioni, odori e sapori.
Hai mai perso i tuoi sogni lucidi o anche normali?
Il libro è disponibile sul sito web di FriesenPress