La paralisi del sonno, spesso accompagnata da allucinazioni, non rappresenta sempre un’esperienza spaventosa. Il ricercatore israeliano Yair Lavi ha intervistato 216 persone per analizzare se e come le esperienze legate alla paralisi del sonno cambiano nel tempo. Il 41,7% degli intervistati ha dichiarato che la paralisi del sonno è diventata più piacevole, l’11,6% ha riportato un peggioramento, mentre il 46,8% non ha osservato alcun cambiamento nella piacevolezza delle proprie esperienze.
Questi risultati mostrano che, quando avvengono cambiamenti nell’esperienza della paralisi del sonno, tendono a essere positivi. Le persone imparano a controllare gli episodi nel tempo, sviluppando la capacità di fermarli o prevenirli. Alcuni riescono addirittura a indurre volontariamente gli episodi, traendo emozioni positive. Al contrario, chi non riesce a influenzare la situazione tende a vivere esperienze negative.
Chi soffre di paralisi del sonno può superare la sensazione di impotenza e prendere il controllo della situazione attraverso esercizi di respirazione, meditazione e la pratica di altri stati di fase, come sogni lucidi o esperienze extracorporee. Quando le persone trasformano gli episodi di paralisi del sonno in sogni lucidi o esperienze fuori dal corpo, spesso li trovano piacevoli.
È Possibile Indurre Volontariamente la Paralisi del Sonno?
La tesi magistrale di Yair Lavi è disponibile su ExLibris.