Deprecated: Optional parameter $depth declared before required parameter $output is implicitly treated as a required parameter in /home1/aing60/public_html/phasetoday.com/wp-content/themes/newsup/inc/ansar/newsup-custom-navwalker.php on line 41
Le fiabe per bambini creano demoni? - Phase Today Italia

Perché una persona vede un demone durante un episodio di paralisi del sonno, mentre un’altra vede un jinn e un’altra ancora una strega? Un gruppo di ricercatori provenienti da Pakistan, Indonesia e Malesia, guidati da Fariya Fatima Khan, ha condotto 23 interviste approfondite per esaminare tre fattori—cultura, religione e genere—che potrebbero influenzare le entità percepite durante questi episodi.

Il Pakistan è composto da cinque province, ognuna con il proprio folklore e le proprie fiabe. Alcune di queste storie associano la paralisi del sonno a un demone che strangola le persone, mentre altre descrivono un jinn femminile con lunghi capelli e le gambe rivolte all’indietro. I ricercatori hanno ipotizzato che le allucinazioni dipendano dai racconti spaventosi ascoltati nell’infanzia.

Essendo un paese a maggioranza musulmana, in Pakistan molte persone recitano preghiere del Corano per allontanare gli spiriti maligni, mentre altre usano amuleti. Questo le aiuta a mantenere la calma, anche se la creatura non scompare. Le donne, in particolare, tendono a cercare protezione nella religione, mentre gli uomini vedono più spesso l’incontro con un demone come una prova di forza o un attacco. Curiosamente, gli uomini di solito vedono demoni femminili, mentre le donne tendono a vedere demoni maschili.

La tua esperienza con la paralisi del sonno conferma questa teoria?

L’articolo è stato pubblicato nel gennaio 2025 su Culture, Culture, Medicine, and Psychiatry.

Ti sei perso

Tre tecniche di sogno lucido dal Tibetan Dream Yoga

FBYoutubeTelegram